Chlorostilbon maugaeus Audebert & Vieillot, 1801

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Apodiformes Peters, 1940
Famiglia: Trochilidae Vigors, 1825
Genere: Chlorostilbon Gould, 1853
Italiano: Colibrì smeraldo di Portorico
English: Puerto Rican Emerald
Français: Émeraude de Porto Rico
Deutsch: Puerto-Rico-Smaragdkolibri
Español: Esmeralda Portorriqueña
Descrizione
La specie mostra dimorfismo sessuale con i maschi e femmine che differiscono per colorazione. Il maschio ha le piume iridescenti verdi e la coda nera, mentre la femmina ha un petto bianco e penne della coda esternamente bianche. Misurano 9-10 centimetri e pesa circa 3 grammi . Utilizza la lunga lingua tubolare per cacciare insetti, ragni e suggere il nettare, è particolarmente attratto da fiori rossi. Il ciclo riproduttivo copre tutto l’anno ma si intensifica prima della stagione delle piogge, da febbraio a maggio. La femmina depone due uova bianche minuscole (8-13 mm) in una nido a tazza fatto di erbe e ramoscelli. Il maschio non ha alcun ruolo nelle cure parentali.
Diffusione
Arcipelago di Porto Rico. La specie si trova principalmente nelle regioni montuose dell'arcipelago, ma è presente anche lungo la costa sud-ovest dell'isola principale. Sono molto territoriali, spesso difendendo territori con intensi inseguimenti aerei.
![]() |
Data: 28/05/1992
Emissione: Colibrì Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 18/12/2000
Emissione: Colibrì Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 28/05/1992
Emissione: Genova 92 Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 01/03/2000
Emissione: Avifauna del Carribe Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique |
---|
![]() |
Data: 22/11/1999
Emissione: Uccelli mosca Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 01/01/2002
Emissione: Colibrì del Carribe Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 02/07/1992
Emissione: Colibrì - Genova 92 Stato: St. Vincent |
---|
![]() |
Data: 07/02/2019
Emissione: Colibrì Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|